HKTDC: nuovi servizi per aziende italiane che vogliono operare ad Hong Kong e nella Cina continentale

L’Hong Kong Trade Development Council di Milano festeggia l’Anno del Serpente di Legno e annuncia nuovi servizi per le aziende

Kung Hei Fat Choy! Auguri per un felice e prospero anno nuovo. E questo 2025 è l’Anno del Serpente di Legno che porta energia e rinnovamento, crescita e trasformazione, saggezza e strategia, longevità e ricchezza. Buoni auspici per un nuovo anno che come ha dichiarato Gianluca Mirante, direttore Italia, Cipro, Grecia e Malta di HKTDC, l’Hong Kong Trade Development Council, si prevede sarà caratterizzato da un ricco programma di eventi e di iniziative strategiche.

Sono stati annunciati da HKTDC nuovi servizi per le aziende italiane che intendono operare ad Hong Kong e nella Cina continentale supportati da una serie di incentivi a fondo perduto messi a disposizione dal Governo. Progetti ambiziosi fra i quali una community che intende aggregare domande e offerte di servizi e che avrà a disposizione un’area di coworking riservata nel centro di HK. Potrà ospitare le aziende italiane a costi accessibili, offrire una piattaforma in cui trovare supporto, ricerca di fondi, partner industriali, clienti, per consentire incubazioni per le start-up e quant’altro sarà richiesto per aiutare ad accelerare i tempi di inserimento nel mercato di HK. Un progetto che possa diventare il motore trainante del Made in Italy in Asia con la partecipazione attiva delle aziende italiane.

L’Associazione Italia Hong Kong – come ha dichiarato il suo presidente Riccardo Fuochi –   conferma che l’economia di Hong Kong ha ripreso a crescere e lo testimoniano le tante iniziative in atto. Il nuovo stadio che sta entrando in funzione e che ospiterà grandi eventi sportivi e concerti che attireranno persone da tutta l’Asia e da tutto il mondo. Ed in particolare la nuova Northern Metropolis: una città che sorgerà a nord dei Nuovi Territori e che collegherà HK a Shenzhen anche fisicamente e che prevede 500mila alloggi equivalenti a più di 500mila posti di lavoro. Il progetto “Skytopia” che trasformerà l’aeroporto in una città nella città con centri commerciali, una marina, sale esposizioni e centro logistico per l’arte che affermeranno ulteriormente il ruolo centrale di HK in Asia anche come polo internazionale per l’arte e la cultura.

Ancora altre iniziative sono al vaglio per attestare l’importanza della Greater Bay Area quale zona a più alto tasso di sviluppo in Cina. E HKTDC terrà in costante aggiornamento le aziende.

PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOTIZIE DEL MERCATO CONSUMER ELECTRONICS SCARICA LA NUOVA APP DI DEALER MAGAZINE

Per scaricare la nuova App per la piattaforma Apple clicca qui

Per scaricare la nuova App per la piattaforma Android clicca qui

Per scaricare la nuova App per la piattaforma Huawei clicca qui