Il settore ha generato volumi per 1,22 miliardi di unità, segnando una ripresa dopo due anni consecutivi di cali
Secondo l’ultima release di Canalys, nel 2024 il mercato globale degli smartphone è cresciuto del 7%, raggiungendo 1,22 miliardi di unità, segnando una ripresa dopo due anni consecutivi di cali. Apple ha tenuto la sua posizione di vertice nella classifica dei fornitori per il secondo anno, sostenuta dalla crescita dei mercati emergenti e dalle performance stabili in Nord America ed Europa, che hanno contribuito a compensare i trend della Cina continentale. Come sottolinea Canalys, per l’intero anno 2024, le spedizioni di iPhone sono diminuite dell’1% a 225,9 milioni di unità. Samsung ha mantenuto il secondo posto grazie alla sua continua attenzione alla redditività, poiché anche le sue spedizioni sono diminuite dell’1% a 222,9 milioni di unità. Xiaomi ha conservato il terzo posto, essendo il brand che ha contribuito di più alla crescita dei volumi del settore nel 2024. Spinto in particolare dal forte slancio nella Cina continentale e dalla continua espansione strategica nei mercati emergenti, le sue spedizioni sono cresciute del 15% a 168,6 milioni di unità. Transsion ha conquistato per la prima volta il quarto posto, mentre OPPO (inclusa OnePlus) ha completato la top five, con una crescita rispettivamente del 15% e del 3%, arrivando a 106,7 milioni e 103,6 milioni di unità.

“Il 2024 è stato un anno di ripresa per il settore degli smartphone, con il più alto volume di spedizioni globali annuali dopo la pandemia”, ha affermato Runar Bjørhovde, analista di Canalys. “La domanda è aumentata vertiginosamente nel segmento del mercato di massa, guidata da un ciclo di aggiornamento degli smartphone acquistati durante la pandemia insieme ai rifornimenti del canale. Diversi fornitori hanno capitalizzato questa tendenza, prendendo di mira il canale del mercato aperto e guidando con prodotti fortemente incentrati sul rapporto qualità-prezzo. Tuttavia, l’attenzione alla scalabilità del volume ha comportato un rischio di erosione del margine per mantenere i prezzi competitivi. Per contrastare questo fenomeno e gestire la redditività, i fornitori hanno ridotto i costi fissi e ottimizzato la pianificazione delle risorse. Oltre alla solida crescita dei mercati emergenti, le economie mature hanno iniziato a riprendersi, come esemplificato dalla crescita della Cina continentale al 4%, del Nord America all’1% e dell’Europa al 3%. La domanda in queste regioni è stata accelerata dalle elevate promozioni dei fornitori, come sconti, permute e bundle di dispositivi, utilizzati in tutto il canale”.
PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOTIZIE DEL MERCATO CONSUMER ELECTRONICS E AVERE CONTENUTI EXTRA SCARICA LA NUOVA APP DI DEALER MAGAZINE
Per scaricare la nuova App per la piattaforma Apple clicca qui
Per scaricare la nuova App per la piattaforma Android clicca qui
Per scaricare la nuova App per la piattaforma Huawei clicca qui