AEG Design Hub al Fuorisalone 2025

Il brand dà vita a un’installazione immersiva, in cui design e tecnologia si combinano per dare vita alla cucina del futuro

All’interno dell’AEG Design Hub la storica eredità del Bauhaus si fonde con l’intelligenza artificiale. Così si spiega l’installazione che dall’11 al 13 aprile il brand tedesco presenta a Milano in Piazza Gae Aulenti, nel cuore di Portanuova. L’ambizioso progetto celebra le origini del marchio, pioniere nell’unire geometrie pulite, efficienza e innovazione tecnologica seguendo i principi fondamentali della scuola che ha rivoluzionato i canoni estetici del XX secolo: linearità, purezza delle forme e perfetta integrazione tra bellezza e funzionalità.

In questo contesto, l’AI emerge come alleato per metterne in pratica la filosofia, oltrepassando i confini di praticità e performance attraverso il potenziamento dell’interazione tra utente ed elettrodomestico: una possibilità dischiusa da algoritmi predittivi che apprendono dalle abitudini di utilizzo per offrire un’esperienza sempre più personalizzata. La nuova gamma da incasso, che verrà presentata presso l’AEG Design Hub, incarna questa visione. Interfacce intuitive si combinano infatti con avanzate tecnologie che anticipano le esigenze dei consumatori, mentre le linee pulite del design creano un dialogo armonioso con l’architettura della cucina contemporanea, caratterizzata da elementi distintivi essenziali ma di grande personalità: finiture nere opache e glossy, dettagli in acciaio, effetti materici basati sull’alternanza di superfici lisce e ruvide, continuità e particolari  giocati su layering di trasparenze.

All’interno dell’Hub, che vede protagonista il vetro, lo spazio è suddiviso in tre aree principali. Il Main Stage, dove lo chef Davide Oldani farà scoprire come gli elettrodomestici possano diventare validi assistenti in cucina, veri e propri sous chef, attraverso dimostrazioni live e sessioni di showcooking esclusive. Insieme a lui, content creator e food influencer animeranno l’installazione con interventi dedicati all’innovazione, dimostrando come la fusione tra design iconico e tecnologia AI si possa tradurre in un’esperienza di gusto superiore. L’AEG Experience Area, dedicata sia alla cottura che alla cura dei capi, offre ai visitatori l’opportunità di scoprire e testare con mano gli innovativi elettrodomestici del brand: dal nuovissimo forno Serie 8000 SteamPro con AI che suggerisce automaticamente le migliori impostazioni per la cottura al piano SaphirMatt, che resiste ai graffi 4 volte di più; dalla lavatrice connessa con l’asciugatrice alla lavasciuga che permette di risparmiare tempo e risorse preservando anche i capi più delicati. Nell’installazione è inoltre presente uno spazio che offre la possibilità di intraprendere un viaggio attraverso l’evoluzione dello stile AEG: dai primi schizzi che mostrano l’influenza del Bauhaus sulla concezione delle cucine fino ai concept più recenti, in cui l’AI si inserisce in modo armonioso nel processo creativo.

Non solo. Durante l’evento l’azienda lancerà l’AEG Kitchen Design Contest, una competizione che chiama architetti e designer a immaginare un nuovo concept di cucina. L’iniziativa verrà presentata l’11 aprile alle 11:30 nel Main Stage, e invita professionisti e studenti a creare, entro il 31 luglio, spazi che integrano l’eredità del Bauhaus con le più innovative soluzioni di intelligenza artificiale. I progetti riceveranno premi prestigiosi e saranno valutati da una giuria d’eccezione: oltre allo Chef Davide Oldani, Manuela Soffientini (Presidente Electrolux Italia ed Electrolux Appliances e Vice Presidente Commercial Area South), Tom Astin (AEG Brand & Marketing Strategy Director) e il rinomato architetto Fabio Novembre.

I visitatori e i passanti potranno vivere un’esperienza ancora più immersiva grazie alla presenza di RTL 102.5, la radio ufficiale dell’evento, che trasmetterà in diretta dall’Hub. Ogni giorno, attraverso un palinsesto dedicato, darà voce ai protagonisti con storie, interviste e approfondimenti, raccontando i momenti salienti e coinvolgendo in modo particolare il pubblico presente nella piazza e non solo.

L’AEG Design Hub sarà aperto al pubblico dall’11 al 13 aprile, dalle 10:00 alle 21:00, in Piazza Gae Aulenti: un’occasione unica per scoprire come linguaggi visivi senza tempo possano trovare nuova voce attraverso l’intelligenza artificiale, plasmando gli spazi domestici del domani.

PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOTIZIE DEL MERCATO CONSUMER ELECTRONICS E AVERE CONTENUTI EXTRA SCARICA LA NUOVA APP DI DEALER MAGAZINE

Per scaricare la nuova App per la piattaforma Android clicca qui

Per scaricare la nuova App per la piattaforma Huawei clicca qui