Samsung chiude un anno da record

Il fatturato del 2024 è cresciuto del 16%, mentre gli utili operativi sono praticamente quadruplicati rispetto al 2023

Samsung Electronics ha registrato nel trimestre conclusosi il 31 dicembre 2024 6,5 trilioni di KRW (circa 4,3 miliardi di euro) di utile operativo, circa due volte quello del Q4 2023, e 75,8 trilioni di KRW (circa 50,2 miliardi di euro) di fatturato consolidato, che rappresentano una crescita del 12% anno su anno. Per l’intero anno l’azienda ha registrato 300,9 trilioni di KRW (circa 200 miliardi di euro +16%) di fatturato (contro i 259 trilioni del 2023) e 32,7 trilioni di KRW di utile operativo (+12% anno su anno).

Sebbene i ricavi e l’utile operativo del quarto trimestre siano diminuiti su base trimestrale (QoQ), i ricavi annuali hanno raggiunto il secondo livello più alto mai registrato, superato solo nel 2022. Mentre, l’utile operativo è sceso di 2,7 trilioni di KRW sul Q3 2024, a causa delle deboli condizioni di mercato, in particolare per i prodotti IT, e di un aumento delle spese, tra cui R&S.

Nel primo trimestre del 2025, sebbene il miglioramento complessivo degli utili potrebbe essere limitato a causa della debolezza del settore dei semiconduttori, Samsung punta a perseguire la crescita attraverso l’aumento delle vendite di smartphone con esperienze di intelligenza artificiale differenziate, nonché di prodotti premium nella divisione Device eXperience (DX).

Per tutto il 2025, la Società prevede di migliorare i vantaggi tecnologici e di prodotto nell’ambito dell’intelligenza artificiale, continuare a soddisfare la futura domanda di prodotti ad alto valore aggiunto e stimolare la crescita delle vendite nei segmenti premium.

PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOTIZIE DEL MERCATO CONSUMER ELECTRONICS E AVERE CONTENUTI EXTRA SCARICA LA NUOVA APP DI DEALER MAGAZINE

Per scaricare la nuova App per la piattaforma Apple clicca qui

Per scaricare la nuova App per la piattaforma Android clicca qui

Per scaricare la nuova App per la piattaforma Huawei clicca qui